Lo Sportello psico-sociale per minori svolge funzione di informazione, orientamento e prima accoglienza per l’accesso ai servizi per le famiglie di bambini cardiopatici o con disabilità.
L’attività dello sportello è finalizzata a garantire l’unitarietà di accesso, l’accompagnamento alla rete dei servizi territoriali e l’ascolto a tutti coloro che vi si rivolgono, fornendo sostegno nel percorso burocratico e psico-sociale, avvicinandoli alla cultura dell’associazionismo e della prevenzione in ambito pediatrico.
servizi offerti:
- informazioni, orientamento e prima accoglienza;
- cartella clinica online per gli associati;
- promozione e formazione alla salute;
- prevenzione in ambito sportivo e scolastico;
- informazioni sulle attività dell’ambulatorio cardiologici pediatrici 7-10 anni per i
bambini associati;
- ascolto e sostegno psicologico;
- assistenza socio-sanitaria;
- informazioni sulla riabilitazione nutrizionale;
- informazioni sui corsi BLSD pediatrico per genitori dei bambini
- organizzazioni convegni e manifestazioni culturali.