Il Nostro Cardiologo
Dottor. Carmine Carpino

Dottor. Carmine Carpino
Esperienze lavorative:
- Dal 2010 ad oggi, Responsabile del Centro di Cardioncologia, Medico esperto Sincope Unit, Responsabile formazione e qualità UO Cardiologia, Responsabile formazione dipartimento Cardiologia e discipline specialistiche, Membro Comitato Scientifico AO Cosenza, Membro del consiglio dei Sanitari AO Cosenza.
- Dal 10/01 2008 presso INRCA -Istituto Nazionale di Riposo e Cura Anziani V.E. II- (istituto di ricovero a carattere scientifico) – località Muoio Piccolo – 87100 Cosenza, Tipo di azienda o settore Cardiologia, UTIC e Riabilitazione Cardiologica. Tipo di impiego Dirigente Medico strutturato (vincitore di concorso), Referente Riabilitazione Cardiologia e Telecardiologia.
- Dal 01 luglio 2001 al 09 gennaio 2008 presso Azienda Sanitaria n° 2 Castrovillari – Presidio Ospedaliero di Mormanno – Tipo di azienda o settore Medicina Interna e Cardiologia Riabilitativa, Tipo di impiego Dirigente Medico strutturato (vincitore di concorso),Responsabile Riabilitazione Cardiologia, ambulatorio Scompenso Cardiaco, laboratorio ABPM, Holter dinamico ecg ed Ergometria.
- Dal 01 dicembre 1997 al 30 giugno 2001 presso Azienda Sanitaria n° 2 Castrovillari – Presidio Ospedaliero di Mormanno – Tipo di azienda o settore Medicina Interna e Cardiologia Riabilitativa, Tipo di impiego Dirigente Medico a tempo determinato (cinque incarichi consecutivi); Principali mansioni e responsabilità Assistente Medico.
- Dal 23 luglio 1997 al 30 settembre 1997 presso Unità Socio Sanitaria Locale n° 4 Cosenza; Tipo di azienda o settore U.O. di Medicina dello Sport; Tipo di impiego Tirocinio volontario.
- Dal 01 marzo 1997 al 22 agosto 1997 presso Clinica privata “Villa Verde”, Donnici Inferiore (CS), Tipo di azienda o settore Clinica psichiatrica, Tipo di impiego Guardia medica interna.
- Dal 26 febbraio 1996 al 16 gennaio 1997, presso Azienda Ospedaliera di Cosenza, Presidio dell’Annunziata, Tipo di azienda o settore Servizio di Recupero e rieducazione funzionale. Tipo di impiego Tirocinio volontario.
- Dal 07 febbraio 1995 al 06 maggio 1995, presso Azienda Sanitaria n° 2 Castrovillari; Presidio Ospedaliero di Castrovillari; Tipo di azienda o settore Laboratorio Trasfusione (incarico trimestrale), Tipo di impiego Assistente Medico.
- Dal 10 ottobre 1994 al 09 gennaio 1995 presso Azienda Sanitaria n° 2 Castrovillari, Presidio Ospedaliero di Lungro, Tipo di azienda o settore Servizio di radiologia (incarico trimestrale); Tipo di impiego Assistente Medico.
- Dal 1993 al 1997 presso Varie Aziende Sanitarie n° 4 Cosenza – n° 1 Paola (CS) – n°2 Castrovillari (CS) – n° 3 Rossano (CS), Tipo di azienda o settore Servizio di continuità assistenziale (vari incarichi), Tipo di impiego Guardia Medica.
- Dal 03 gennaio 1992 al 08 gennaio 1993 presso 82° Reggimento Fanteria “Torino” Caserma “G. Amodio” – Cormons (UD), Tipo di azienda o settore Servizio sanitario Tipo di impiego Sottotenente Medico, Principali mansioni e responsabilità Dirigente del servizio sanitario.
- Dal 08 ottobre 1991 al 23 dicembre 1992 presso Scuola di Sanità Militare Firenze; Tipo di azienda o settore 108° corso AUC; Tipo di impiego Allievo Ufficiale.
- Dal 1991 al 1997 presso Varie Aziende Sanitarie ( n° 4 Cosenza – n°2 Castrovillari (CS); Tipo di azienda o settore Medicina di Base (vari incarichi); Tipo di impiego Sostituzione Medico di base.
Istruzione e formazione:
- 18/19 novembre 2002 (seconda edizione) e 21/22 ottobre 2002 (prima edizione), ANMCO Mormanno (CS), Cardiologia riabilitativa, Qualifica conseguita Docente corso di formazione “la continuità della cura in cardiologia riabilitativa: strumenti di efficacia e modelli organizzativi per integrare ospedale e territorio”.
- Dal 1998 a tutt’oggi, N° 22 pubblicazioni, abstrac e comunicazioni con 4 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali.
- Anno accademico 1996/1997, Azienda Ospedaliera di Cosenza, Fisiopatologia della respirazione,Qualifica conseguita Docente al corso POP per Fisioterapisti.
- Anno accademico 1996/1997 presso Universita’ degli studi di Catanzaro, Qualifica conseguita Diploma di Specializzazione in Medicina dello Sport con voto 70 e lode/70.
- Anno accademico 1995/1996, Azienda Ospedaliera di Cosenza, Biomeccanica, Qualifica conseguita Docente al corso POP per Fisioterapisti.
- Dal 1994 a tutt’oggi N° 23 corsi di aggiornamento professionale in diverse sedi italiane, Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Cardiologia e Medicina Interna-
- Prima sessione dell’anno 1991, Università degli Studi di Bologna, Qualifica conseguita Abilitazione all’esercizio della Professione Medica.
- Anno accademico 1990/1991, Università degli Studi di Bologna, Qualifica conseguita Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia con voto 99/110.
- Relatore in n° 18 fra convegni, congressi, incontri di Medicina preventiva.
- Rappresentante COBAR durante il servizio militare.
- Consigliere Comunale, con incarico di capogruppo di maggioranza, nel quinquennio 1997/2003. (Comune di Malito)
- Presidente dell’associazione culturale “Semi del Tempo” con sede in Malito (CS)
- Partecipante, come Specialista, al programma televisivo TeleItalia “l’angolo del Medico” – l’ipertensione arteriosa – Morano Calabro 2007;
- Componente comitato scientifico del periodico di informazione e divulgazione della Cardiologia Riabilitativa e Preventiva “Club Cuore Amico”, Mormanno (CS).