Gli animali domestici fanno bene al cuore.

Gli animali domestici fanno bene al cuore.

I nostri amici animali ci fanno bene: studi scientifici lo dimostrano.

Studi internazionali dimostrano che i cuccioli migliorano la qualità della nostra vita e, quindi, fanno bene al cuore.

Le carezze: accarezzare un animale favorisce il rilascio di ossitocina nel sangue non solo per l’uomo, ma anche per l’animale.

La massiccia produzione di ossitocina aiuta ad abbassare i livelli di stress; solleva l’umore e mantiene attivo il cervello.

Una ricerca della “American Heart Association” ha dimostrato che, chi possiede un cane sia sarebbe meno esposto a fattori di rischio quali il sovrappeso, il diabete, la pressione alta, riducendo così il rischio di contrarre patologie cardiovascolari.

Gli animali domestici ci sono d’aiuto anche nella socializzazione, creando un ponte che facilita le relazioni tra noi e gli altri che ci stanno intorno.

Uno studio di “Dog’s Trust”, una fondazione che si occupa di animali, ha condotto uno studio sulla qualità delle relazioni di chi porta a spasso i cani.

Dalla ricerca è emerso che portare a passeggio il cane ci rende più attraenti, aumentando le nostre chance di conoscere persone nuove e, magari, l’amore della nostra vita.

Il Department of Public Health Sciences dell’Henry Ford Hospital di Detroit ha accertato che avere un animale domestico riduce le possibilità di sviluppare delle allergie, incrementando la capacità di reazione del sistema immunitario soprattutto per i più piccoli; inoltre insegna loro ad essere più responsabili.

Infine, sempre per i più piccini ma anche per i grandi, avere accanto un animale domestico, un compagno sempre pronto a giocare e da poter coccolare nei momenti di tristezza, è di estremo aiuto per superare le piccole frustrazioni quotidiane e la solitudine.