Dopo il successo al Teatro Belli di Roma arriva anche a Cosenza, nella straordinaria cornice del Teatro Alfonso Rendano, “Cuore di neve”, lo spettacolo che in modo rivoluzionario mette in scena l'energia, la spontaneità, la sensibilità e il talento per raccontare la magia di un incontro. L’allestimento cosentino, fortemente voluto dall’associazione “Mattia Facciolla” e patrocinato dal Comune di Montalto Uffugo, ha vantato come testimonial della serata Bianca Guaccero e Neri Marcorè.
È il giorno di Natale, fuori finalmente nevica. Mattia, un ragazzino di dodici anni, riceve in dono dai suoi genitori il regalo da sempre sognato: una slitta. Ha tanta voglia di uscire di casa, salire sulla sua slitta e scivolare sulla neve. Ma deve fare i conti col suo cuoricino, che da un po’ lo costringe a letto.
Da mesi, ormai, la sua vita è cambiata, tuttavia, Mattia la vive con una forza sorprendente. Il tempo trascorre in un’apparente normalità tra giochi, scherzi, coccole, risate e compiti da fare. Ma la malattia avanza e fa paura. Una notte un angioletto bambino, Zenorol, appare nei sogni di Mattia. Tra lui e l’angelo in missione, nasce un rapporto speciale, di parole sentite e silenzi compresi, di intensi dialoghi a "cuore aperto". Presto anche Mattia, inizierà a fare domande al suo nuovo amico. Per aiutare Zenorol a riempire di risposte la curiosità del ragazzo arrivano altri nove piccoli angeli.
Due realtà che si incontrano, il cielo e la terra, si osservano e poi si raccontano. E il finale è tutto da vedere.
Cuore di neve, scritto e diretto da Guido Governale e Veruska Rossi, è uno sguardo attento al mondo dei bambini, al loro linguaggio, al loro silenzio e a quella semplicità di emozioni senza "filtri", indagate nel corso del lavoro di anni. A dare vita ai personaggi, quindici piccoli attori, di età compresa tra i 7 ed i 13 anni, della compagnia "Piccoli per caso": Andrea Amato (Mattia), Giacomo Nasta (Giacomino), Lavinia Loiaconi (Lavinia), Matteo Sette (Filippo), Lucilla Colloridi (Camilla), Lorenzo Vigevano (Zenorol), Giacomo Bertoni, Giovanni Crisanti, Manfredi Di Placido, Riccardo La Torre, Jacopo Losani, Alberto Montegrandi, Giovanni Nasta, Alessio Selli, Tommaso Sensi. Accanto ai bambini recitano, nel ruolo dei genitori, Marta Nuti e Andrea Vaccarella.
Alberta Marino
https://www.youtube.com/watch?v=TTgR_hqvgrs